I Dintorni...

Balestrate è un incantevole paese costiero siciliano, famoso per le sue spiagge di sabbia fine e dorata, bagnata da acque limpide e cristalline con bassi fondali. Un luogo tranquillo dove poter trascorrere le vacanze in assoluta tranquillità, ideale per trascorrere le giornate di relax sotto il sole, praticare dello sport acquatico, fare lunghe passeggiate per le vie del paese, esplorare la bellissima pineta, noleggiare una barca nel suo porto turistico e degustare cibi tradizionali nei vari ristoranti, trattorie, pasticcerie e  panifici. Balestrate, rinominato “il paese dei tramonti”, quasi ogni sera, offre spettacoli di luce, ombre e colori, rendono incantevoli i suoi tramonti sul Golfo di Castellammare. Il paese  si trova  in una posizione strategica, equidistante dalle città di Palermo e Trapani. La sua collocazione è un ottimo punto di partenza per raggiungere diverse mete della Sicilia Occidentale come la Riserva Naturale dello Zingaro, i faraglioni di Scopello, la spiaggia di San Vito Lo Capo, la Baia San Cataldo, il tempio di Segesta, il borgo di Castellammare del Golfo, le saline di Marsala e Trapani, Erice, il centro città di Trapani,  Monreale e il centro della città di Palermo. Da qui, ogni giorno, potrete scegliere la vostra nuova destinazione, rendendo il vostro viaggio ricco di luoghi, colori, odori e sapori nuovi.

La nostra struttura si trova a 100 metri dalla famosa finestra sul mare, il punto panoramico più incantevole di Balestrate, da lì ci si affaccia sul mare come dal balcone di casa, ammirando gli oltre 8 km spiaggia, bagnati da acque limpide e cristalline. Proprio la  spiaggia principale, dove potete trascorrere le vostre giornate in completo relax, dista 800 metri, lì potete trovare diversi stabilimenti balneari, ristoranti e il parco acquatico. Alla stessa distanza potete trovare la famosa spiaggia dei pescatori ghiaiosa e ricca di ciottoli. A circa 10 minuti a piedi è possibile raggiungere un’area boschiva di pini e macchia mediterranea che si affaccia proprio sulle nostre spiagge.

 A circa 1 km si trova la Marina di Balestrate il porto turistico, dove potrete noleggiare la vostra barca per un’escursione o salpare per uno dei tour marittimi. A pochi passi dalla nostra struttura troviamo la piazza principale e il centro storico, non mancano bar, ristoranti,  pizzerie, panifici e supermercati. Sostanzialmente nei dintorni della nostra struttura , è possibile trovare  tutto il necessario per soddisfare le esigenze di ogni ospite. Il parcheggio su strada privato è gratuito e la struttura dispone di un servizio di navetta aeroportuale a pagamento.

balestrate

Spiaggia di Balestrate

Un angolo di paradiso tra sabbia dorata e mare cristallino. Perfetta per rilassarsi sotto il sole o per attività come windsurf e snorkeling.

La Spiaggia di Balestrate è una delle mete preferite dai turisti grazie alla sua sabbia dorata e alle acque limpide. Qui puoi trascorrere una giornata all’insegna del relax, fare lunghe passeggiate sulla battigia o cimentarti in sport acquatici come windsurf e snorkeling. La spiaggia è attrezzata con lidi, ristoranti e chioschi che offrono specialità locali per rendere la tua esperienza ancora più piacevole.

Riserva naturale dello Zingaro

Un paradiso per gli amanti della natura. Sentieri spettacolari, calette nascoste e panorami mozzafiato.

La Riserva dello Zingaro è il primo parco naturale istituito in Sicilia, un vero gioiello per chi ama il trekking e il contatto con la natura. Qui troverai piccole calette nascoste, scogliere a picco sul mare e una fauna straordinaria. Potrai fare snorkeling nelle acque cristalline o semplicemente goderti il panorama mozzafiato. Non dimenticare di portare acqua e scarpe comode per esplorare al meglio questo angolo di paradiso.

zingaro
faraglioni

Scopello e i Faraglioni

Uno degli scenari più iconici della Sicilia. Acque turchesi, rocce imponenti e un’atmosfera da cartolina.

Scopello è un piccolo borgo affacciato sul mare, famoso per i suoi spettacolari faraglioni. Questo luogo incantevole è perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante. Puoi visitare l’antica tonnara, nuotare nelle acque turchesi o gustare la celebre “pane cunzatu” nelle trattorie locali. Il paesaggio qui è talmente suggestivo da essere stato scelto come set per diversi film e spot pubblicitari.

Il Tempio di Segesta

Un salto nell’antica Grecia. Un tempio dorico perfettamente conservato e un teatro con vista spettacolare.

Il Tempio di Segesta è una delle testimonianze più affascinanti dell’antichità. Costruito dai coloni greci nel V secolo a.C., si distingue per la sua imponenza e per il paesaggio circostante che ne esalta la bellezza. A pochi passi dal tempio si trova il teatro, scavato nella roccia, che offre una vista mozzafiato sulla valle circostante. In estate, qui vengono organizzati spettacoli teatrali sotto le stelle, un’esperienza davvero unica.

segesta
CAST

Castellammare del Golfo

Un borgo marinaro dal fascino autentico. Passeggia sul lungomare, visita il castello e assapora il pesce fresco.

Castellammare del Golfo è un piccolo borgo di pescatori caratterizzato da un castello normanno che domina il porto. Il lungomare è il luogo ideale per una passeggiata serale, magari fermandosi in uno dei tanti ristoranti a gustare un piatto di pesce fresco. Oltre alla bellezza del borgo, Castellammare è un ottimo punto di partenza per escursioni in barca verso la Riserva dello Zingaro e Scopello.

Palermo e Monreale

Arte, cultura e street food da sogno. Dai mercati storici alle cattedrali mozzafiato, immergiti nell’anima siciliana.

Palermo è un mix perfetto tra storia, cultura e gastronomia. Qui puoi visitare la magnifica Cattedrale, i mercati storici di Ballarò e Vucciria e scoprire il famoso street food siciliano, tra cui arancine e pane con la milza. A pochi chilometri, Monreale ospita la splendida Cattedrale con i suoi mosaici bizantini, uno dei capolavori più importanti dell’arte medievale.

palermo1
sanvito

San Vito Lo Capo

Sabbia bianca e mare caraibico. Perfetta per una giornata di relax o per scoprire il famoso Cous Cous Festival.

San Vito Lo Capo è famosa per la sua spiaggia di sabbia bianca finissima e le acque turchesi. Questo angolo di Sicilia ricorda i paradisi tropicali, ma con un tocco di autenticità siciliana. Durante il Cous Cous Festival, potrai assaggiare piatti della tradizione nordafricana rivisitati in chiave locale, un connubio perfetto tra culture diverse.

Erice

Un borgo medievale sospeso tra storia e leggenda. Panorami incredibili, vicoli acciottolati e il famoso dolce “Genovese”.

Erice è un incantevole borgo medievale arroccato su un monte da cui si gode una vista spettacolare sul Golfo di Trapani. Passeggiando tra i vicoli acciottolati, scoprirai antiche chiese, botteghe artigiane e il celebre Castello di Venere. Non dimenticare di assaggiare la “Genovese ericina”, un delizioso dolce di pasta frolla ripieno di crema, tipico della zona.

ERICE1
marsala

Marsala e le Saline

Tramonti mozzafiato e vini pregiati. Un’esperienza tra storia, natura e sapori unici.

Marsala è famosa per le sue saline, dove il sole al tramonto crea paesaggi incantevoli con riflessi dorati sull’acqua. Qui puoi visitare i mulini a vento storici, percorrere la “Via del Sale” e assaporare il celebre vino Marsala nelle storiche cantine della zona. Questa località offre un perfetto equilibrio tra storia, enogastronomia e bellezze naturali, rendendola una tappa imperdibile.

Favignana

Un’isola incantevole tra acque cristalline e calette mozzafiato. Il paradiso per chi ama il mare e la natura incontaminata.

Favignana, la perla delle Isole Egadi, è famosa per le sue acque cristalline e le suggestive calette come Cala Rossa e Cala Azzurra. Perfetta per chi ama lo snorkeling e le immersioni, l’isola offre anche la possibilità di visitare l’ex stabilimento della tonnara Florio, testimone della tradizione marinara locale. Noleggiando una bicicletta o uno scooter, potrai esplorare ogni angolo di questo piccolo paradiso mediterraneo.

FAVIGNANA